Installare un impianto fotovoltaico è una delle scelte più efficaci per ridurre drasticamente i costi dell’energia elettrica. Ma la domanda che molti si pongono è: la bolletta sparirà del tutto?
La risposta è: non proprio. Anche con un impianto fotovoltaico efficiente, collegato o meno a un sistema di accumulo, la casa resta connessa alla rete elettrica nazionale, e questo comporta comunque alcuni costi fissi. Vediamo insieme come funziona la bolletta in presenza del fotovoltaico e come interpretarne correttamente le voci.
Perché la bolletta non scompare?
L’impianto fotovoltaico permette di produrre e utilizzare direttamente l’energia solare, riducendo i consumi dalla rete. Tuttavia, nei momenti in cui la produzione non basta (ad esempio di notte o in caso di maltempo), continuerai a prelevare energia dalla rete nazionale. E anche se non prelevi nulla, alcune voci in bolletta restano attive.
Ecco le principali componenti che troverai ancora nella tua bolletta elettrica:
- Spese per il trasporto e la gestione del contatore: comprendono costi fissi, legati alla potenza impegnata, e costi variabili in base all’energia prelevata;
- Oneri di sistema: servono a finanziare alcune attività di interesse generale per il sistema elettrico nazionale;
- Imposte: accise e IVA vengono applicate sul totale della fornitura.
Il grande vantaggio del fotovoltaico è che la voce relativa al consumo energetico dalla rete si riduce enormemente, soprattutto se l’autoconsumo viene ottimizzato.
Come leggere la bolletta con il fotovoltaico
Dal punto di vista strutturale, la bolletta di chi ha un impianto fotovoltaico non differisce molto da quella tradizionale. Cambia però il peso delle singole voci, e soprattutto entrano in gioco nuovi elementi legati alla gestione dell’energia prodotta.
Chi ha diritto a meccanismi come lo scambio sul posto (oggi non più attivabile) o il ritiro dedicato, riceve dei rimborsi o dei pagamenti separati dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), sulla base dell’energia immessa in rete.
Questo significa che, in alcuni mesi, considerati i consumi irrisori delle bollette e gli eventuali rimborsi grazie ai meccanismi di incentivazione, potresti effettivamente non spendere nulla di elettricità, soprattutto se hai una batteria per l’accumulo.
Bolletta e ritiro dedicato: come funziona?
Nel caso del ritiro dedicato, attivo sui nuovi impianti, l’energia prodotta in eccesso viene venduta direttamente al GSE, che provvede a pagarti con bonifici separati. Questo significa che:
- La bolletta del fornitore riguarda solo l’energia prelevata dalla rete;
- Il GSE ti corrisponde il pagamento per l’energia immessa.
Il bilancio complessivo quindi si calcola mettendo insieme quanto paghi per la corrente che usi e quanto incassi dalla vendita dell’energia prodotta.
È possibile azzerare davvero la bolletta?
Avvicinarsi all’indipendenza energetica è possibile, ma serve più del solo impianto fotovoltaico. Ecco cosa può aiutarti ad aumentare l’autoconsumo e ridurre i prelievi dalla rete:
- Batterie di accumulo: immagazzinano l’energia prodotta in eccesso durante il giorno, rendendola disponibile nelle ore serali o in caso di scarso irraggiamento solare;
- Elettrodomestici efficienti: apparecchi di classe A o superiore consumano meno energia a parità di prestazioni;
- Isolamento termico dell’edificio: una casa ben coibentata richiede meno energia per essere riscaldata o raffrescata, aumentando così la possibilità di coprire tutto il fabbisogno con l’energia solare.
Combinando questi elementi, molte famiglie riescono a portare la bolletta a cifre minime o addirittura a zero in determinati mesi dell’anno.
Un’occasione da cogliere entro il 2025
Fino alla fine del 2025, è ancora possibile accedere alla detrazione fiscale del 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici e batterie per l’accumulo. Se stai valutando una transizione verso l’energia solare, questo è senza dubbio il momento giusto per agire.
Il tuo prossimo passo verso l’indipendenza energetica
Installare un impianto fotovoltaico è solo l’inizio. Grazie a Woltair, puoi ricevere una consulenza gratuita e scoprire come integrare il tuo impianto con soluzioni su misura per massimizzare il risparmio. Se stai cercando il modo più intelligente per abbattere i costi energetici della tua casa, parla con un nostro esperto oggi stesso.