Woltair

Installazione di pompe di calore in 30 giorni *

Scegli una delle nostre pompe di calore per raggiungere la massima efficienza energetica e risparmiare sulla bolletta

*Installiamo la tua pompa di calore entro 30 giorni lavorativi, altrimenti paghi solo la metà. Scopri di più

Le ultime installazioni

Produkt-13458218-3298-45e2-a534-db4d043c49d4

15 giorni fa

Produkt-5ddfe545-32dc-4515-b63d-9aebab857c8a

un mese fa

Produkt-1617d205-570c-4278-a10e-92c0a1176e9a

un mese fa

Produkt-2423de90-b307-41db-b622-90a7abe878db

2 mesi fa

Produkt-674d149a-f6aa-46a1-a46b-d40508f2b2ec

2 mesi fa

Produkt-9d04984b-49fe-4e4e-9844-3d78377a7bf9

2 mesi fa

Produkt-47b580ca-cf2a-4e57-b812-2c7acbf38dd9

2 mesi fa

Produkt-92d472e0-c858-4e46-8ede-e791dcd3ccc1

3 mesi fa

Produkt-a5a67e90-d2e7-4e42-aef4-b9de8822d45c

3 mesi fa

Produkt-6a2b9247-eb54-4737-9538-ab97a6607539

3 mesi fa

Produkt-6bc74ee7-f8eb-47c0-98c8-4dd3887a015a

3 mesi fa

Produkt-1a1dfdfa-6ce1-4b20-a573-ebb300141d99

4 mesi fa

Produkt-bc371719-afb6-440f-94b0-f85563b5a08e

4 mesi fa

Produkt-32a090ec-a3b2-443d-854d-225a582605bd

4 mesi fa

Produkt-2d4ee2d8-735f-423e-9270-deab5a74e50a

4 mesi fa

Produkt-95480507-7691-4956-9c22-6a5306414ac8

4 mesi fa

Produkt-ae9820dd-9857-4d40-b303-9f113cd74937

4 mesi fa

Produkt-a160f9e2-c648-4b06-b1ae-95909468d34f

4 mesi fa

Produkt-09f0e9e8-479f-4b93-a1b9-fdc8381eaa2d

4 mesi fa

Produkt-8d87f3a5-d3da-4d2e-9d7f-9379b90705e3

4 mesi fa

Produkt-edf25214-f3e4-4583-a1f6-f32b4403efe1

4 mesi fa

Produkt-3b23d0b2-34b0-4462-b923-31092e534266

4 mesi fa

Produkt-6f139d4a-9386-4ba1-a29e-321bac212a07

4 mesi fa

Produkt-8d5e58e8-718c-45ed-89d3-e925b0807f76

4 mesi fa

Produkt-1fe572a5-edab-42b6-bd24-e5b24abcad0d

4 mesi fa

Produkt-8e1cad5b-dfa8-4d38-a9af-6f34c5d3b2e8

4 mesi fa

Produkt-48e56fb1-2b24-47f6-9c0b-b688bcdf36a2

4 mesi fa

Produkt-226f36e0-5f14-47cd-9ed3-8c253cc26f74

4 mesi fa

Produkt-058effae-503a-11ec-9b80-42010afbd007

4 mesi fa

Produkt-c6469bc1-dc90-4071-9b7d-99c9df7ad7b9

4 mesi fa

1.550 installazioni di pompe di calore aria-acqua in Europa

Separátor

Confronta tutte le marche in un unico posto

Ogni progetto richiede una soluzione unica di pompa di calore. Per questo motivo installiamo pompe di calore di tutti i produttori, offrendoti la possibilità di confrontarle all'interno della nostra offerta.

Grundig
In stock
Kronoterm
In stock
LG
In stock
Hermann Saunier Duval
Disponibile su ordinazione
Installazione su appuntamento
Daikin
Disponibile su ordinazione
Installazione su appuntamento
Separátor

Come viene realizzata l'installazione della pompa di calore aria-acqua?

1

Primo contatto

Una volta ricevuta la tua richiesta, un consulente qualificato ti contatterà per discutere i dettagli, le tue aspettative e per fissare un appuntamento in cui effettueremo gratuitamente una misurazione precisa della tua casa.

Fissa un appuntamento
2
3
4
5
6
7

Appuntamento

Invieremo uno dei nostri tecnici presso la tua abitazione per raccogliere i parametri necessari, valutare la redditività della soluzione, individuare eventuali rischi durante l'installazione e chiarire le tue richieste ed eventuali dubbi. In questo modo otterrai una soluzione completamente personalizzata.

13

Assistenza post installazione

Siamo qui per te, offrendo servizi di garanzia rapidi e affidabili, così come riparazioni immediate e supporto per qualsiasi domanda che tu possa avere.

Separátor

Tutto quello che c'è da sapere sulle pompe di calore

Quali sono i principali vantaggi di una pompa di calore?

I principali motivi per cui così molti scelgono una pompa di calore sono semplici: 

  • Basso costo di manutenzione;
  • Facilità d'uso;
  • Indipendenza dal carbone o dal gas naturale;
  • Sensibilità ai cambiamenti climatici;
  • Risparmio energetico.

Le pompe di calore estraggono calore illimitato dall'ambiente circostante (dalla terra, dall'aria o dall'acqua) e lo amplificano ulteriormente per riscaldare un edificio o per il riscaldamento dell'acqua. La ragione più comune per scegliere una pompa di calore è quindi il notevole risparmio energetico, che comporta anche un elevato livello di eco-sostenibilità.

L'aspetto ecologico: non solo una tendenza, ma una realtà dato che le pompe di calore sono alimentate da una fonte energetica non fossile, come ad esempio il solare fotovoltaico o il micro-eolico.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha identificato l'emissione di gas nocivi derivanti dal riscaldamento con carbone, legna o gas come una delle principali fonti di rischio per la salute. Coloro che si preoccupano dell'ambiente e sono consapevoli della loro responsabilità sono determinati a fare una scelta significativa per cambiare il sistema di riscaldamento. Le pompe di calore sono la soluzione migliore per rispondere a questa necessità.

Come funziona la pompa di calore?

La pompa di calore è un sistema di riscaldamento che sfrutta l'energia termica presente nell'ambiente esterno. Il principio di funzionamento si basa sulla trasformazione di un fluido refrigerante da stato liquido a stato gassoso e viceversa, sfruttando la capacità di assorbire e cedere calore durante il processo. Indipendentemente dal modello e dimensionamento, la pompa di calore è composta da quattro elementi: un compressore, un condensatore, una valvola ed un evaporatore. 

Il ciclo di funzionamento di una pompa di calore comprende quattro fasi principali:

1. Compressione del vapore saturo: il fluido refrigerante viene compresso attraverso un compressore, aumentando la sua temperatura e pressione;

2. Condensazione con cessione di calore: il fluido refrigerante compresso, a temperatura elevata, cede il calore accumulato all'ambiente interno della casa attraverso un circuito idraulico a bassa temperatura. Il fluido refrigerante si condensa e passa allo stato liquido;

3. Espansione: il fluido refrigerante liquido viene fatto passare attraverso un dispositivo di espansione, riducendo la sua temperatura e pressione;

4. Evaporazione con assorbimento di calore: il fluido refrigerante, a bassa temperatura e pressione, assorbe il calore presente nell'ambiente esterno attraverso un circuito idraulico ad alta temperatura. Il fluido refrigerante passa allo stato gassoso e il ciclo ricomincia.

Come calcolare la potenza di una pompa di calore?

La potenza di una pompa di calore per la produzione di energia termica dipende da molteplici fattori, alcuni propri dell'abitazione ed altri propri della zona climatica in cui essa è ubicata. La pompa di calore ottimamente progettata copre al 100% le perdite di calore dell'edificio. Il calcolo della potenza è influenzato dalla zona climatica, dal tipo di sistema di emissione utilizzato (radiatori, ventilconvettori o riscaldamento radiante a pavimento/parete/soffitto), dalla tipologia di involucro dell'abitazione (stratigrafia delle pareti, dei solai e tipologia di infissi) e dall'uso a cui la pompa di calore sarà dedicata, ossia se per il solo riscaldamento/raffrescamento o anche per la produzione di acqua calda sanitaria.

Regolazione della pompa di calore

Alcune pompe di calore includono la termo-regolazione, mentre per altre sarà necessario acquistarla separatamente. Una regolazione di qualità influenza l'efficienza energetica della pompa di calore. La termo-regolazione assicura di raggiungere la temperatura desiderata anche nelle peggiori condizioni climatiche, con anche eventuali possibilità di programmare giornalmente e/o settimanalmente la temperatura anche da remoto.

Quanta elettricità fornisce una pompa di calore?

Non devi preoccuparti del prezzo elevato dell'energia perché la pompa di calore funziona come un moltiplicatore di energia: quando viene fornito 1 kW di elettricità, vengono creati fino a 4 kW di energia termica. Inoltre, con le pompe di calore ottieni anche una tariffa elettrica vantaggiosa per l'intera famiglia, quindi risparmi anche sull'uso del frigorifero, della lavatrice e di altri elettrodomestici e componenti elettriche.

Con quali temperature funziona la pompa di calore?

Le pompe di calore aria-acqua di solito funzionano fino a una temperatura di 25 °C. L'operazione di riscaldamento è limitata a temperature di circa -15 °C / -20 °C. È vero che più è caldo all'esterno, più efficiente è la pompa di calore. Un elemento cruciale per il funzionamento dell'apparecchio è il cosiddetto punto di bivalenza, ovvero la temperatura al di sotto della quale il compressore della pompa non può funzionare autonomamente. Sotto il punto di bivalenza, la pompa attiva una fonte di calore supplementare esterna, come una caldaia elettrica. Di solito, si incontrano punti di bivalenza intorno a -2 °C. a causa di una cattiva progettazione (sovradimensionamento) della pompa o da un sistema di riscaldamento inadeguato. I tecnici di Woltair progettano le pompe di calore con un punto di bivalenza di circa -7 °C. Pertanto, la pompa di calore può riscaldare l'edificio fino a -7 °C utilizzando solo il compressore. Le pompe di calore aria-acqua vengono spesso progettate in combinazione con un'altra fonte di calore che funge da backup durante il clima freddo. 

Quanto mi farà risparmiare la pompa di calore?

Il risparmio ottenibile tramite l'installazione di una pompa di calore dipende da diversi fattori. In media con una pompa di calore si può risparmiare fino al 50% rispetto a un sistema di riscaldamento tradizionale. Risparmio energetico che diventa immediatamente anche economico, visto che il costo dell'energia elettrica necessaria per far funzionare una pompa di calore è inferiore al costo del combustibile fossile utilizzato da altri sistemi di riscaldamento.

Quali tipi di pompe di calore esistono?

Le pompe di calore possono essere classificate in base al loro principio di funzionamento, alla loro fonte di energia e alla loro applicazione. 

  • Pompa di calore aria-aria: la pompa utilizza l'aria esterna come fonte di calore o raffreddamento. Non c'è accumulo, il che comporta limitazioni operative. In caso di temperature esterne basse è necessario avere un sistema di riscaldamento ausiliare.
    • Prezzo di acquisto basso
    • Installazione facile
  • Pompa di calore geotermica: la pompa utilizza l'energia geotermica del suolo come fonte di calore o raffreddamento.
    • Lunga durata dell'intero sistema
    • Funzionamento stabile durante tutto l'intero periodo di riscaldamento
    • Buon coefficiente di prestazione
  • Pompa di calore acqua-acqua: la pompa utilizza l'acqua come fonte di calore o raffreddamento. Per installare una pompa di calore è necessaria l'autorizzazione del gestore di flusso, nonché l'aggiunta di antigelo al circuito della pompa. 
     
  • Pompa di calore aria-acqua: una pompa per la quale non serve un grande spazio esterno ed ha minori costi di acquisto (ma anche minore efficienza e durata) rispetto alle altre tipologie. 
    • Vantaggi:
      • Prezzo inferiore rispetto alle altre tipologie di pompa
      • Non ha bisogno di grandi spazi esterni
      • Installazione rapida, circa 4 giorni
      • Tutto in un unico dispositivo: riscaldamento domestico, raffreddamento e riscaldamento dell'acqua. 
    • Svantaggi:
      • Minor efficienza rispetto alle altri tipologie di pompa
      • La sua durata è influenzata dalle condizioni ambientali esterne
      • Più rumorosa

Come funzionano la garanzia e la manutenzione di una pompa di calore?

La garanzia può variare tra i diversi produttori. Nei casi delle pompe di calore di alta qualità, la garanzia può arrivare fino a 10 anni. È consigliabile programmare un servizio di manutenzione prima della scadenza della garanzia. In questo modo si assicura una lunga durata della pompa di calore e meno preoccupazioni. 

Attenzione: sconsigliamo i produttori che promettono una durata della pompa di calore superiore ai 30 anni. 

La manutenzione di una pompa di calore non è obbligatoria per le normali abitazioni, ma si consiglia di eseguirlo una volta all'anno. Ciò contribuirà a prolungarne la durata e a ridurne i costi di esercizio. 
Prenota il servizio o la riparazione della tua pompa di calore oggi stesso e scopri subito costo e disponibilità dei nostri tecnici.

Quanto costa una pompa di calore?

Il costo d'acquisto e installazione di una pompa di calore è superiore a quello di sistemi "equivalenti" di tipo classico. Per l’acquisto e l'installazione si può arrivare fino a 30.000 euro. Si tratta di una differenza che a prima vista potrebbe far dubitare sulla qualità dell'investimento, ma che facendo due conti mostra rapidamente come la pompa di calore possa essere davvero la soluzione ideale. Le pompe di calore selezionate da Woltair sono affidabili nel tempo e garantiscono una durata che supera di molto quella dei sistemi di riscaldamento tradizionali. A questo si aggiunge poi un risparmio quotidiano in termini di consumi e di manutenzione. Il risultato è una differenza che giustifica ulteriormente l'investimento in una pompa di calore.

Qual è la durata di una pompa di calore?

La durata di una pompa di calore può variare in base a diversi fattori, tra cui la qualità del prodotto, l'uso corretto e soprattutto la manutenzione regolare. In generale, si stima che una pompa di calore abbia una durata media compresa tra I 15 e I 20 anni. Assicurarsi di seguire le raccomandazioni del produttore per la manutenzione e richiedere l'assistenza di professionisti qualificati può contribuire a prolungarne la durata.

Perché conviene abbinare una pompa di calore ad un impianto fotovoltaico?

La combinazione di un sistema di pompa di calore con i pannelli fotovoltaici presenta diversi vantaggi economici ed ecologici. Ecco perché può essere conveniente: 

  • Risparmio energetico: l'energia elettrica necessaria per far funzionare la pompa di calore può essere parzialmente o completamente fornita dai pannelli fotovoltaici. Questo riduce la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e riduce i costi energetici.
  • Riduzione delle emissioni di carbonio: l'utilizzo di energia solare per alimentare la pompa di calore riduce l'impatto ambientale, poiché l'energia solare è una fonte pulita e rinnovabile; ciò contribuisce alla riduzione delle emissioni di carbonio e all'efficienza energetica complessiva del sistema.
  • Autoconsumo dell'energia: l'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici può essere utilizzata direttamente per alimentare la pompa di calore. Questo significa che l'energia viene consumata internamente, riducendo la necessità di acquistare energia dalla rete elettrica e massimizzando l'utilizzo dell'energia solare generata localmente. 
  • Incentivi finanziari: in Italia l'installazione di sistemi fotovoltaici è incentivata con programmi di sostegno finanziario, sussidi o agevolazioni fiscali. Questi incentivi possono contribuire a ridurre i costi iniziali dell'installazione e rendere più conveniente la combinazione di un sistema di pompa di calore con i pannelli fotovoltaici. 
  • Indipendenza energetica: l'utilizzo di un sistema di pompa di calore con fotovoltaico consente di raggiungere un certo grado di indipendenza energetica, poiché l'energia necessaria per il riscaldamento o il raffreddamento viene generata localmente. Ciò può essere vantaggioso in caso di aumenti dei prezzi dell'energia o interruzioni di rete.

In sintesi, la combinazione di un sistema di pompa di calore con pannelli fotovoltaici offre benefici sia dal punto di vista economico che ambientale.

Perché scegliere una pompa di calore di Woltair?

Con Woltair toccherai con mano l'artigianato in forma digitale, con un servizio fatto su misura per le tue esigenze:

  • Servizio personalizzato e chiavi in mano
  • Ampia selezione di marchi
  • Assistenza continua
  • Supporto con sovvenzioni e finanziamenti
Separátor

Ti potrebbe interessare